Vai ai contenuti
Salta menù
Immagine Spedizioni costi VEG Pharma
Salta menù
Immagine promozionale dell'integratore alimentare Mater Colin, a base di Colina, Acido Folico, Magnesio e vitamine, pensato per supportare la salute della donna in gravidanza.



MATER COLIN 60 CAPSULE  


€29,90 €22,90
€19,47 per acquisti di 3 o più confezioni (34,9% di Sconto)
Costo di spedizione 2 Euro (Italia, escluse le Isole)




Mater Colin
60 capsule
VITAMINE E MINERALI PER

MATER COLIN è un integratore alimentare
Composizione
Acido folico
Olio di pesce in polvere (65% acidi grassi)
Colina bitartrato
Ferro
Magnesio pidolato
Calcio citrato tribasico
• Acido L-ascorbico (Vitamina C)
Vitamina B6 (piridossina cloridrato)
Vitamina B12 (cianocobalanina)
Vitamina B2 (riboflavina)
Iodio
Selenio
Zinco
• Eccipienti: Magnesio stearato vegetale
Immagine di una donna pensierosa con il testo "Approfondimenti", che invita a esplorare articoli e risorse su salute, benessere e cura personale.
Colina in Gravidanza
Mater Colin contiene colina, fondamentale per il metabolismo dell'omocisteina e dei lipidi, e supporta la funzione epatica. L'acido folico (Metafolin®) aiuta a prevenire difetti del tubo neurale nel feto, mentre ferro, iodio e altri nutrienti essenziali sostengono lo sviluppo fetale e il benessere materno.


Immagine che mostra il modello molecolare della Colina, un nutriente essenziale per il supporto del sistema nervoso, la funzione epatica e il metabolismo.
Benessere delle Ossa

Il fabbisogno di Calcio aumenta significativamente durante l’allattamento, spesso superando quello della gravidanza stessa. Questo minerale è vitale per la produzione del latte materno e, di conseguenza, è importante che le neo mamme integrino adeguate quantità di Calcio per mantenere forti le loro riserve e garantire la salute delle ossa.


Pelle, Capelli e Unghie

Dopo il parto, minerali come zinco e selenio aiutano a mantenere pelle, capelli e unghie sani.

Supporto alle Difese Naturali

Nel periodo post-partum, è cruciale sostenere il sistema immunitario della neo mamma. La Vitamina C e lo Zinco sono nutrienti chiave che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario.
Riduzione dell’Affaticamento

I primi mesi dopo il parto possono essere fisicamente impegnativi per una neo mamma, con stanchezza e affaticamento dovuti al lavoro di cura del neonato, alla carenza di sonno e alle alterazioni ormonali. Se la mamma allatta, il suo fabbisogno energetico aumenta ulteriormente. Le Vitamine del gruppo B, come la Vitamina B6, B12 e la Riboflavina, contribuiscono al normale metabolismo energetico, aiutando a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento.

Cos'è la Colina?

Introduzione
La colina è un nutriente essenziale simile alle vitamine del gruppo B, fondamentale per numerose funzioni biologiche, tra cui il normale metabolismo dei lipidi e il supporto alla funzione epatica.

Indice dei Contenuti
  1. Funzioni Principali della Colina
  2. Fonti Alimentari di Colina
  3. Fabbisogno Giornaliero
  4. Benefici per la Salute
  5. Colina e Gravidanza
  6. Possibili Carenze
  7. Integratori di Colina
  8. Sicurezza e Controindicazioni
  9. Conclusione
  10. Fonti Scientifiche

1. Funzioni Principali della Colina
a. Sviluppo e Funzione Cerebrale
La colina è cruciale per la produzione dell'acetilcolina, un neurotrasmettitore chiave per:
  • Memoria e Apprendimento
  • Controllo Muscolare
  • Regolazione dell'Umore
b. Integrità delle Membrane Cellulari
Contribuisce alla formazione di fosfolipidi come la fosfatidilcolina, fondamentali per:
  • Struttura delle Membrane Cellulari
  • Segnalazione Cellulare
  • Metabolismo Lipidico
c. Metabolismo dei Grassi
La colina aiuta a:
  • Trasportare Grassi dal Fegato al Corpo
  • Prevenire l'Accumulo di Grassi nel Fegato (steatosi epatica)
  • Regolare i Livelli di Colesterolo
d. Supporto durante la Gravidanza
Essenziale per:
  • Sviluppo del Cervello e del Midollo Spinale del Feto
  • Formazione delle Cellule Nervose
  • Prevenzione di Difetti del Tubo Neurale
2. Fonti Alimentari di Colina
  • Uova (soprattutto il tuorlo)
  • Carni: Fegato di manzo e pollo
  • Pesce: Salmone
  • Legumi: Soia, fagioli
  • Verdure Crucifere: Broccoli, cavolfiori
  • Noci e Semi: Semi di girasole, arachidi
3. Fabbisogno Giornaliero

Gruppo Assunzione                          Adeguata (AI)
Donne adulte                                     400 mg/giorno
Uomini adulti                                 550 mg/giorno
Donne in gravidanza                      480 mg/giorno
Donne in allattamento                    520 mg/giorno

Fonte: Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA)
4. Benefici per la Salute
a. Salute Cardiovascolare
  • Riduzione dell'Omocisteina: Alti livelli di omocisteina sono associati a un maggiore rischio cardiovascolare; la colina aiuta a mantenerli sotto controllo.
b. Funzione Epatica
  • Protezione del Fegato: Previene l'accumulo di grassi, sostenendo la salute epatica.
c. Performance Cognitiva
  • Miglioramento della Memoria: Supporta le funzioni cognitive attraverso la produzione di neurotrasmettitori.
5. Colina e Gravidanza
Nota Importante: La colina è fondamentale per le donne in gravidanza.
Benefici Specifici:
  • Sviluppo Neurologico del Feto: Supporta la formazione del cervello e del sistema nervoso.
  • Prevenzione di Difetti Congeniti: Contribuisce alla corretta chiusura del tubo neurale.
  • Supporto alla Crescita Cellulare: Essenziale per la divisione e la crescita delle cellule fetali.
Consiglio: Consultare un medico per valutare l'opportunità di integrare la colina durante la gravidanza.
6. Possibili Carenze
Sintomi e Conseguenze:
  • Problemi Epatici: Steatosi epatica non alcolica
  • Disturbi Neurologici: Problemi di memoria, deficit cognitivi
  • Alterazioni Muscolari: Debolezza, danni muscolari
7. Integratori di Colina
Chi Può Beneficiarne:
  • Donne in Gravidanza e Allattamento
  • Atleti: Per il metabolismo energetico
  • Vegetariani e Vegani: Potrebbero avere un apporto ridotto dalla dieta
  • Anziani: Per supportare le funzioni cognitive
Avvertenza: Prima di iniziare qualsiasi integrazione, consultare un professionista sanitario.
8. Sicurezza e Controindicazioni
Dosaggio Massimo Tollerabile: 3.500 mg al giorno Adulti
9. Conclusione
La colina è un nutriente essenziale con un ruolo chiave nella salute generale, dal funzionamento cerebrale alla protezione epatica. Un'adeguata assunzione, attraverso la dieta o integratori, può apportare numerosi benefici, in particolare durante la gravidanza. Per ottimizzare la salute e prevenire carenze, è importante essere consapevoli del proprio fabbisogno di colina.
Le informazioni sul sito sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il parere medico. Gli integratori alimentari non diagnosticano, trattano, curano o prevengono malattie.
Consultare sempre un medico prima di assumere integratori o modificare dieta e allenamento.
Torna ai contenuti